A partire dall’esperienza acquisita prima nell’ambito di Teater 7 e poi del Teatro Tascabile di Bergamo, il Teatro dell’Albero ha sviluppato un rapporto con il mondo clownesco che si è evoluto nel corso degli anni. I virtuosismi e le acrobazie che contraddistinguevano lo spettacolo Si fa per ridere presentato in tutta Europa con oltre 300 repliche sono stati progressivamente assorbiti a favore di un lavoro comico che si configura come prova d’attore. Punto di partenza di questa evoluzione è stato lo spettacolo Sancio Panza e Non Chisciotte regia di Tage Larsen.
Il laboratorio si presenta come una sintesi di questo percorso, partendo dall’acrobatica di base; fino ad arrivare alle gags e alla creazione di sequenze ritmiche intende offrire diversi spunti di lavoro sulle tecniche del clown e differenti approcci all’arte clownesca.
©Teatro dell'Albero - C.F./P.I. 02829160163
Via Falloppio 8, 20131 Milano - site by Progetti Astratti